Santo - Palmitessa
- Versione
- Download 5
- Dimensioni file 176.01 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 27 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2020
Santo - Bonfitto
- Versione
- Download 2
- Dimensioni file 1.77 MB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 27 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2020
Santo - Sulpizi
- Versione
- Download 0
- Dimensioni file 5.47 MB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 27 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2020
O Quam Suavis - Concesa
O quanto è dolce il tuo spirito, Signore, tu che, per dimostrare la tua dolcezza ai tuoi figli, mandi giù dal cielo il pane più dolce e insuperabile, riempiendo gli affamati di cose buone.....
Questo è uno dei brani dove la voce trainante viene da noi eseguita attraverso una solista.
- Versione
- Download 2
- Dimensioni file 156.62 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 23 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 25 Luglio 2020
Inno a "Sant'Antonio" - Stella
In occasione del VII° centenario della morte di S. Antonio, il “Si quaeris” fu reso più popolare attraverso il canto “O dei miracoli” dei Padri Lorenzo Colaiacomo e Domenico Stella. Canto processionale, è eseguito nella Basilica del Santo in varie occasioni e questa volta, in contrasto con i precedenti inni dedicati al Santo, il ritornello presenta il nome di Sant’Antonio.
- Versione
- Download 0
- Dimensioni file 503.30 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 23 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020
O Sacrum Convivium - Molfino
O sacro banchetto in cui si riceve Cristo; si rinnova il ricordo della sua passione; la mente si riempie di grazia e ci viene dato un pegno della futura gloria. Alleluia.
"O sacrum convivium" è un testo in prosa latina in onore del Santissimo Sacramento. È incluso come antifona di Magnificat nei vespri dell'ufficio liturgico in occasione della festa del Corpus Domini. Il testo dell'ufficio è attribuito con una certa probabilità a San Tommaso d'Aquino.
- Versione
- Download 0
- Dimensioni file 538.13 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 23 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020
Pane di Vita Nuova - Spingola
Pane di vita nuova, vero cibo dato agli uomini, nutrimento che sostiene il mondo, dono splendido di grazia.
Tu sei sublime frutto di quell'albero di vita che Adamo non potè toccare: ora è in Cristo a noi donato.
PANE DELLA VITA, SANGUE DI SALVEZZA, VERO CORPO, VERA BEVANDA , CIBO DI GRAZIA PER IL MONDO.
- Versione
- Download 3
- Dimensioni file 813.53 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 23 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020
Il Signore è il mio Pastore - Gelineau
In questo brano si canta il Salmo 22; l’orante ha fatto l’esperienza di come il Signore lo guidi in mezzo a numerose difficoltà. Egli dichiara che non manca di nulla perché Dio in tutto l’aiuta. Le premure del suo Pastore sono continue e si sente curato come un pastore cura il suo gregge conducendolo a pascoli erbosi e ad acque tranquille. L’orante riconosce che tutto ciò viene dalla misericordia di Dio, che agisce “a motivo del suo nome”, ma egli corrisponde con amore all’iniziativa di Dio nei suoi confronti.
Il Signore è il mio pastore, non manco di nulla; su pascoli erbosi mi fa riposare, ad acque tranquille mi conduce. Mi rinfranca, mi guida per il giusto cammino, per amore del suo nome.
Se dovessi camminare in una valle oscura, non temerei alcun male, perché tu sei con me, Signore. Il tuo bastone e il tuo vincastro mi danno sicurezza.
- Versione
- Download 0
- Dimensioni file 343.99 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 23 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 19 Luglio 2020
Messa "Pro Europa" - Berthier
L'ultima messa di Jacques Berthier commissionata dagli scout d'Europa per i loro principali incontri nazionali e internazionali con un Kyriale in latino. Lui stesso ha dato il suo nome a questa messa non nel senso di una "Messa per l'Europa", ma in quella di una messa "per l'uso dell'Europa". I suoi bellissimi testi in francese sono di Fratel David d'En Calcat, ora abate di questa comunità. Berthier ci lascia in questa messa come un testamento, vale a dire, in senso letterale, una testimonianza della sua profonda fede.
- Versione
- Download 4
- Dimensioni file 508.29 KB
- Conteggio file 1
- Data di creazione 23 Maggio 2020
- Ultimo aggiornamento 24 Maggio 2020